SPESE PER RISTRUTTURAZIONI NON INDICATE NELL'ANNO DI SOSTENIMENTO, POSSO DEDURRE LE QUOTE SUCCESSIVE?

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 08/07/2013

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 08/07/2013

dedottedimenticate


Classificazione:

img_report

Circolare 12 maggio 2000, n.95/E (prot. n. 96440) 2.1.2 Spese per recupero del patrimonio edilizio non portate in detrazione nell'anno in cui sono state sostenute

R. Nell'ipotesi in cui il contribuente che ha eseguito lavori di ristrutturazione nel corso dell'anno 1998, pur ottemperando agli obblighi previsti ai fini della fruizione della detrazione d'imposta del 41%, non ha presentato la dichiarazione dei redditi relativa al 1998 essendone esonerato, ovvero non ha indicato nella dichiarazione dei redditi presentata l'importo delle spese sostenute ed il numero delle rate prescelte, può usufruire dell'agevolazione relativamente alla seconda rata presentando la dichiarazione dei redditi relativa al 1999, indicando il numero della rata nella corrispondente casella relativa
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro